Fratelli, a un tempo stesso, Amor… Ingenerò la sorte. Cose quaggiù sì belle Altre il mondo non ha, non han le… Nasce dall’uno il bene,
Come vivrò ne le mie pene, Amore, Sí lunge dal mio core, Se la dolce memoria non m’aita Di lei ch’è la mia vita? Dolce memoria e spene,
Nel tempo ch’era nuovo il mondo a… e che inesperta era la gente prima… e non eran l’astuzie che sono ora; a piè d’un alto monte, la cui cima parea toccasse il cielo, un popol,…
VIMINE svelto, pieghevole Musa furtivamente fuggita del Coro lasciando l’alloro
Non domandarmi perchè son venuta. Lascia ch’io sieda qui, presso il… Sei stanca, è vero?... Ti fa male… Oh, non celarti fra le coltri, mut… Dio mi donò le mie piccole mani
Sono venuta a Parigi per dimentic… ma tu ostinato me ne intridi ogni… Sei la chimera orrida delle gronde… sei l’angelo che invincibile sorri… Veniamo a patti (il contadino e il…
Mio cuore, monello giocondo che ri… mio cuore, bambino che è tanto fel… pur chiuso nella tua nicchia, ti p… sovente qualcuno che picchia, che… Mi picchiano in vario lor metro sp…
Tu che sussulti a un batter d’ali,… il nodo del silenzio sulle labbra color di cenere!... Perchè taci, e tremando te ne stai rinchiusa in una torre di tristezz…
Flaminio, quel mio vago ardente af… Che spesso ad altro suon ch’a quel… Destar soleami e mille volte e mil… Mi bagnò il seno e mi cangiò l’asp… Non m’invaghisce piú di van dilett…
Aurore Il lirico suono delle aurore boreali fluttua di magia, specchio di emozioni,
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Piccole dita che baciai, che tenni fra le mie, pensando ai derelitti consolati di affanni e di delitti dal gioco delle mani dodicenni: o le tue mani, bimbo, se tu accenn…
Non è più tempo, Amor, che ’l cor… né che beltà mortal più goda o tem… giunta è già l’ora strema che ’l tempo perso, a chi men n’ha… Quante ’l tuo braccio dammi,
Lunge da voi, ben mio, Non ho vita né core e non son io. Non sono, oimé!, non sono Quel ch’altra volta fui, ma un’omb… 5Un lagrimevol suono,
Dopo cosí spietato e lungo scempio E tante sparse lagrime e lamenti Io non estinguo le mie fiamme arde… Né parte ancor de’ miei desiri ade… E s’intoppo non fusse ingiusto ed…
Fuggite, egre mie cure, aspri mart… Sotto il cui peso giacque oppresso… Ché per albergo or mi destina Amo… Di nova speme e di più bei desiri. Sapete pur che, quando avvien ch’i…
Solo et pensoso i più deserti camp… vo mesurando a passi tardi e lenti… e gli occhi porto per fuggire inte… ove vestigio uman l’arena stampi. Altro schermo non trovo che mi sca…
Nel lanificio dove aspro clamore Cupamente la vôlta ampia percote, E fra stridenti rôte Di mille donne sfruttasi il vigore… Già da tre lustri ella affatica.—…
Aura che quelle chiome bionde et c… cercondi et movi, et se’ mossa da… soavemente, et spargi quel dolce o… et poi ’l raccogli, e ’n bei nodi… tu stai nelli occhi ond’amorose ve…
Mira, Fulvio, quel sol di novo ap… Come sua deità ne mostra fuore! Mira di quanta luce e quanto ardor… Quest’aere intorno e questa terra… Qual dea l’inchina tu, ch’angusto…
TUTTO il Cielo precipita nel Ma… S’intenebrano i liti e si fan cavi… talami dell’Eumenidi avernali. Nubi opache sul limite marino alzano in contro mura di basalte.
I versi sono polvere chiusa di un mio tormento d’amore, ma fuori l’aria è corretta, mutevole e dolce ed il sole ti parla di care promesse,
Padre del ciel, dopo i perduti gio… dopo le notti vaneggiando spese, con quel fero desio ch’al cor s’ac… mirando gli atti per mio mal sì ad… piacciati omai col Tuo lume ch’io…
Che i più tirano i meno è verità, Posto che sia nei più senno e virt… Ma i meno, caro mio, tirano i più, Se i più trattiene inerzia o asini… Quando un intero popolo ti dà
Benedetto sia ’l giorno, e ’l mese… e la stagione, e ’l tempo, e l’ora… e ’l bel paese, e ’l loco ov’io fu… da’ duo begli occhi che legato m’h… 5e benedetto il primo dolce affann…
Lavandaie avvizzite sul corpo del Naviglio con un cilicio stretto stretto intorno alla vita, lavandaie violente
Di te me veggo e di lontan mi chia… per appressarm’al ciel dond’io der… e per le spezie all’esca a te arri… come pesce per fil tirato all’amo. E perc’un cor fra dua fa picciol s…
Se ’l mie rozzo martello i duri sa… forma d’uman aspetto or questo or… dal ministro che ’l guida, iscorge… prendendo il moto, va con gli altr… Ma quel divin che in cielo alberga…
Te sola del mie mal contenta veggi… né d’altro ti richieggio amarti ta… non è la pace tua senza il mio pia… e la mia morte a te non è ’l mie p… Che s’io colmo e pareggio
Fra mille strali, onde Fortuna im… Il mio cor sí che per ferita nova Spazio non resta, oimé! loco ritro… Cara d’Amor saetta e cara piaga. Né l’alma ancor de la salute è vag…
Non posso rimproverare la tua dura indifferenza, il nostro tempo è passato senza avvisarci. Siamo andati via una notte,
Non è più bassa o vil cosa terrena che quel che, senza te, mi sento e… onde a l’alto desir chiede perdono la debile mie propia e stanca lena… Deh, porgi, Signor mio, quella ca…
Un cieco è fermo sotto il mio balc… suona su un vecchio cembalo una ve… danza. M’entra nel cuor, che vi si… la grazia triste della sua canzone… Ma perchè innalza i torbidi occhi…
Gli Archi de Roma, da tempio di storia a inno de malinconia, sepolte memorie e frettolose scene
Bocca di donna mai mi fu di tanta soavità nell’amorosa via (se non la tua, se non la tua, pre… come la bocca pallida e silente del fiumicel che nasce in Falteron…
Esser non può già ma’ che gli occh… prendin de’ mie, com’io di lor, di… rendendo al divo aspetto, per dolci risi, amari e tristi pia… O fallace speranza degli amanti!
Laudato sia l’ulivo nel mattino! Una ghirlanda semplice, una bianca tunica, una preghiera armoniosa a noi son festa. Chiaro leggero è l’arbore nell’ari…
La bella aurora mia, ch’in negro m… Inalba le mie tenebre e gli orrori E de l’ingegno mio ravviva i fiori Che prima distruggea l’arsura e ’l… Mi risveglia e m’invita a novo can…
Le 17, l’ora della Pieve e del rintocco di campane, brunite, terse all’aria,
La Madre andò col suo piccino in… avviluppata nell’oscuro scialle. Aspro un singhiozzo le scotea le s… cerbïatta parea che fugge il lacci… E scese il monte e traversò la val…
S’un casto amor, s’una pietà super… s’una fortuna infra dua amanti equ… s’un’aspra sorte all’un dell’altro… s’un spirto, s’un voler duo cor go… s’un’anima in duo corpi è fatta et…
Stupefatto del mondo mi giunge un’… che tiravo dei pugni nell’aria e p… Ascoltare i discorsi di uomini e d… non sapendo rispondere, è poca all… Ma anche questa è passata: non son…
Dunque nulla di nuovo da questa al… Dove ancora un poco senza guardare… E nei capelli il vento cala la ser… Dunque nessun cammino per discende… Se non questo del nord dove il sol…
Queste or cortesi ed amorose lodi De la mia donna, or duri aspri lam… Mie voci no, ma son d’Amore accen… Dunque incolpane Amore, o tu che… Amor, che molti gira in vari modi
Anche né malinconico né lieto (forse la consuetudine assecondo cara d’un tempo al bel fanciullo b… oggi varco la soglia del frutteto. Ah! Vedo, vedo! Come lo ravviso!
.Perché tormenti il tormentoso pet… E pur trafiggi il mio trafitto cor… Perché le pene con le pene, Amore… E ’l dolor cresci col dolente affe… Perché giungendo vai col tuo dilet…
centeredIn che modo le forze di tutti i Principati si debbino misurare. Conviene avere, nell’esaminare le qualità di questi Principati, un’altra considerazione; cioè se un Principe ha t...
Non ho sí caro il laccio ond’al co… De la vita mortal l’alma s’avvinse… Come quel ch’or me lega, e voi già… Già vago e dolce or duro nodo e fo… Né quel famoso ch’al figliuol dié…
Che speri, che ti riprometti, amic… se torni per così cupo viaggio fin qua dove nel sole le burrasche hanno una voce altissima abbrunata… di gelsomino odorano e di frane?
L’uno ha vent’anni—è bello, innamo… Dolce signor d’armonïosi canti, E sul suo labbro acceso ed inspira… Fioriscono per me gl’inni vibranti… Ei che descrive nel suo verso alat…
Ofo ha il naso a patatina Nani fatto a pisellino Si risveglian la mattina stretti insiem vicino vicino Ofo dice scimiottino
Stella, mia unica stella, Nella povertà della notte, sola, Per me, solo rifulgi, Nella mia solitudine rifulgi; Ma, per me, stella
centeredDi quelli che per scelleratezze sono pervenuti al Principato. Ma perchè di privato si diventa ancora in duoi modi Principe, il che non si può al tutto, o alla fortuna, o alla vi...
Sogni tu forse le gialle radure, Sogni tu forse le calde pianure Arse dal sol? Vasti miraggi di sabbie cocenti, Corse d’audaci cavalli nitrenti
Se mi trasporta a forza ov’io non… Mia fortuna che fa cavalli e navi, Che farò da voi lunge, occhi soavi… Benché talor vi turbi ira ed orgog… Vedrò cosa giammai che ’l mio cord…
Arsi gran tempo, e del mio foco in… Esca fu sol vana bellezza e frale; E qual palustre augello il canto e… Volsi, di fango asperse, ad umil s… Or, che può gelo d’onorato sdegno
Costei, che su la fronte ha sparsa… L’errante chioma d’òr, Fortuna pa… Anzi è vera Fortuna, e può beare E misero può far il piú contento. Dispensatrice no d’oro o d’argento
Giacea la mia virtú vinta e smarri… Nel duol, ch’è sempre in sua ragio… Quando pietosa di sí dura sorte Venne in sogno Madonna a darle ai… E ristorò gli spirti, e ’n me sopi…
Colui che fece, e non di cosa alcu… il tempo, che non era anzi a nessu… ne fe’ d’un due e diè ’l sol alto… all’altro assai più presso diè la… Onde ’l caso, la sorte e la fortun…
Ho provato a parlare. Forse, ignoro la lingua. Tutte frasi sbagliate. Le risposte: sassate.