#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Per sempre a morte, e prima a voi… sol per un’ora; e con diletto tant… porta’ bellezza, e po’ lasciai tal… che ’l me’ sarebbe non esser ma’ n…
Col sol de’ Bracci il sol della n… per sempre estinto, qui lo chiudo… morte l’ancise senza spada o ferro… c’un fior di verno picciol vento i…
Ogn’ira, ogni miseria e ogni forza… chi d’amor s’arma vince ogni fortu…
Gli sguardi che tu strazi a me tutti gli togli; né furto è già quel che del tuo no… ma se ’l vulgo ne sazi e ’ bruti, e me ne spogli,
Era la vita vostra il suo splendor… di Cecchin Bracci, che qui morto… Chi nol vide nol perde e vive in p… la vita perde chi ’l vide e non mu…
Gran ventura qui morto esser mi ve… tal dota ebbi dal cielo, anzi che… ché, non possendo al mondo darmi m… ogni altro che la morte era ’l mie…
Non mi posso tener né voglio, Amo… crescendo al tuo furore, ch’i’ nol te dica e giuri: quante più inaspri e ’nduri, a più virtù l’alma consigli e spro…
Donn’, a me vecchio e grave, ov’io torno e rientro e come a peso il centro, che fuor di quel riposo alcun non… il ciel porge le chiave.
Sol d’una pietra viva l’arte vuol che qui viva al par degli anni il volto di cost… Che dovria il ciel di lei, sendo mie questa, e quella suo fat…
Se gli occhi aperti mie fur vita e… d’alcun, qui chiusi, or chi gli è… Beltà non già, che del mond’è spar… ma morte sol, s’ogni suo ben qui g…
In più leggiadra e men pietosa spo… altr’anima non tiene che la tuo, donna, il moto e ’l do… tal c’alla ingrata voglia al don di tuo beltà perpetue pene
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo,… di questo si nutrisce. O dolce sor… chi è che viva sol della suo morte… come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele arcier, tu sai ben l’…
Se sempre è solo e un quel che sol… il tutto per altezza e per travers… non sempre a no’ si mostra per un… ma più e men quante suo grazia pio… A me d’un modo e d’altri in ogni a…
Perché tuo gran bellezze al mondo… in donna più cortese e manco dura, prego se ne ripigli la natura tutte quelle c’ognor ti vengon men… e serbi a riformar del tuo sereno
Grato e felice, a’ tuo feroci mali ostare e vincer mi fu già concesso… or lasso, il petto vo bagnando spe… contr’a mie voglia, e so quante tu… E se i dannosi e preteriti strali