#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Non posso non mancar d’ingegno e d… a chi mi to’ la vita con tal superchia aita, che d’assai men mercé più se ne pr… D’allor l’alma mie parte5
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo,… di questo si nutrisce. O dolce sor… chi è che viva sol della suo morte… come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele arcier, tu sai ben l’…
Ben può talor col mie ’rdente desi… salir la speme e non esser fallace… ché s’ogni nostro affetto al ciel… a che fin fatto arebbe il mondo Id… Qual più giusta cagion dell’amart’…
Chiunche nasce a morte arriva nel fuggir del tempo; e ’l sole niuna cosa lascia viva. Manca il dolce e quel che dole e gl’ingegni e le parole;
Non pur d’argento o d’oro vinto dal foco esser po’ piena asp… vota d’opra prefetta, la forma, che sol fratta il tragge… tal io, col foco ancora
Di te con teco, Amor, molt’anni s… nutrito ho l’alma e, se non tutto,… il corpo ancora; e con mirabil art… con la speme il desir m’ha fatto b… Or, lasso, alzo il pensier con l’a…
Donn’, a me vecchio e grave, ov’io torno e rientro e come a peso il centro, che fuor di quel riposo alcun non… il ciel porge le chiave.
Tu sa’ ch’i’ so, signor mie, che t… ch’i vengo per goderti più da pres… e sai ch’i’ so che tu sa’ ch’i’ so… a che più indugio a salutarci omai… Se vera è la speranza che mi dai,
Che fie di me? che vo’ tu far di n… d’un arso legno e d’un afflitto co… Dimmelo un poco, Amore, acciò che io sappi in che stato io… Gli anni del corso mio al segno so…
Se ben concetto ha la divina parte il volto e gli atti d’alcun, po’ d… doppio valor con breve e vil model… dà vita a’ sassi, e non è forza d’… Né altrimenti in più rustiche cart…
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
L’alma, che sparge e versa di fuor l’acque di drento, il fa sol perché spento non sie da loro il foco in ch’è co… Ogni altra aita persa
Se l’immortal desio, c’alza e corr… gli altrui pensier, traessi e’ mie… forse c’ancor nella casa d’Amore farie pietoso chi spietato regge. Ma perché l’alma per divina legge
Perché l’età ne ’nvola il desir cieco e sordo, con la morte m’accordo, stanco e vicino all’ultima parola. L’alma che teme e cola
Non vider gli occhi miei cosa mort… allor che ne’ bei vostri intera pa… trovai, ma dentro, ov’ogni mal dis… chi d’amor l’alma a sé simil m’ass… e se creata a Dio non fusse equale…