#ScrittoriItaliani
Ma bella più di tutte l’Isola Non… quella che il Re di Spagna s’ebbe… il Re di Portogallo con firma sug… e bulla del Pontefice in gotico la… L’Infante fece vela pel regno fav…
Io so il mistero di colei che abba… l’antiche ciglia in vigilanza estr… quasi, nel marmo trepidando, tema d’aggrovigliare un’esile matassa. Io so. Guardate contro il sole: p…
Cantare udivo un gallo in sogno...… canavesano forse... L’aurora impro… Mi desta nel rifugio di stuoia sul… d’un tremolìo d’acquario scintilla… Le felci arborescenti contendono i…
Non sente la montagna chi non sent… questa farfalla, simbolo dell’Alpi… Segantini pittore fu compagno intimo del Parnasso. Tutta l’arte del maestro non è che la montagna
Ninna-nanna, bimbo mio! Ninna-nanna, dolce Re! Mentre Mamma pensa a Dio, c’è il buon Dio che pensa a te! Quando tu nascesti venne
Non tenebrosa come l’Acherontia - benché sfinge e parente– ma latric… di pace, messaggiera di speranze: portanovelle, passera dei Santi, col mattino chiarissimo di giugno
Loreto impagliato e il busto d’Al… i fiori in cornice (le buone cose… il caminetto un po’ tetro, le scat… i frutti di marmo protetti dalle c… un qualche raro balocco, gli scrig…
D’oro si fanno brune le cupole stu… ma sotto il cielo illune il cielo… Splende l’emblema come nel codice… Venezia trepidando nel sacrosanto… Sta l’Angelo di Dio, sta col fata…
Quegli che sazio della vita grigia navigò verso l’isole custodi una levarsi intese fra melodi voce più dolce della canna frigia: “Uomo! Ritorna sulle tue vestigia
Primavera non è che s’avventuri un’altra volta e cinga di tripudi un’altra volta i rami seminudi, tutti raggiando questi cieli puri? Madre Terra, sei tu che trasfigur…
Lodati, o Padri, che per le Madon… amate nel platonico supplizio, edificaste il nobile edifizio eretto su quattordici colonne! Nulla è più dolce al vivere fittiz…
Col suo giardino incolto, le sale… balconi secentisti guarniti di ver… la villa sembra tolta da certi ver… sembra la villa-tipo, del Libro di… Pensa migliori giorni la villa tri…
Discesi dal lettino son là presso il camino, grandi occhi estasiati, i bimbi affaccendati a metter la scarpetta
Desiderate più delle devote che lasceremmo già senza rimpianti… amiche alcune delle nostre amanti, altre note per nome ed altre ignot… passano, ai nostri giorni, con il…
Redimita di fronde agropungenti - ahi! non d’alloro– la mia Musa can… Alti cespi d’ortica alzano intorno alle mie carte un cerchio folgoran… mensa ed albergo ai numerosi alunn…