#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Le grazie tua e la fortuna mia hanno, donna, sì vari gli effetti, perch’i’ ’mpari in fra ’l dolce e l’amar qual mezz… Mentre benigna e pia5
Per croce e grazia e per diverse p… son certo, monsignor, trovarci in… ma prima c’a l’estremo ultimo anel… goderci in terra mi parria pur ben… Se l’aspra via coi monti e co ’l m…
Nel mie ’rdente desio, coste’ pur mi trastulla, di fuor pietosa e nel cor aspra e… Amor, non tel diss’io, ch’e’ no’ ne sare’ nulla
Al zucchero, a la mula, a le cande… aggiuntovi un fiascon di malvagia, resta sì vinta ogni fortuna mia, ch’i’ rendo le bilance a san Miche… Troppa bonaccia sgonfia sì le vele…
Non può, Signor mie car, la fresc… età sentir, quant’a l’ultimo passo si cangia gusto, amor, voglie e pe… Più l’alma acquista ove più ’l mon… l’arte e la morte non va bene insi…
Quantunche sie che la beltà divina qui manifesti il tuo bel volto uma… donna, il piacer lontano m’è corto sì, che del tuo non mi p… c’a l’alma pellegrina
Da maggior luce e da più chiara st… la notte il ciel le sue da lunge a… te sol presso a te rende ognor più bella ogni cosa men bell… Qual cor più questa o quella
Se ’l timor della morte chi ’l fugge e scaccia sempre lasciar là lo potessi onde ei si m… Amor crudele e forte con più tenaci tempre
Spargendo il senso il troppo ardor… fuor del tuo bello, in alcun altro… men forza ha, signor, molto qual per più rami alpestro e fier… Il cor, che del più ardente
Sol pur col foco il fabbro il ferr… al concetto suo caro e bel lavoro, né senza foco alcuno artista l’oro al sommo grado suo raffina e rende… né l’unica fenice sé riprende
Tanto sopra me stesso mi fai, donna, salire, che non ch’i’ ’l possa dire, nol so pensar, perch’io non son pi… Dunche, perché più spesso,
A la terra la terra e l’alma al ci… qui reso ha morte; a chi morto anc… ha dato in guardia mie bellezza e… ch’etterni in pietra il mie terres…
Caro m’è ’l sonno, e più l’esser d… mentre che ’l danno e la vergogna… non veder, non sentir m’è gran ven… però non mi destar, deh, parla bas…
Ben doverrieno al sospirar mie tan… esser secco oramai le fonti e ’ fi… s’i’ non gli rinfrescassi col mie… Così talvolta i nostri etterni lum… l’un caldo e l’altro freddo ne ris…
I’ ho già fatto un gozzo in questo… coma fa l’acqua a’ gatti in Lombar… o ver d’altro paese che si sia, c’a forza ’l ventre appicca sotto… La barba al cielo, e la memoria se…