Umberto Saba

Umberto Saba

Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e aforista italiano. Frequentò, con scarso rendimento, il Ginnasio Dante Alighieri, dove fu promosso ma gli venne sconsigliato di proseguire gli studi al liceo. Si iscrisse dunque all’Imperial Regia Accademia di Commercio e Nautica, che però abbandonò a metà anno. Successivamente si imbarcò su una nave come mozzo.

Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e aforista italiano. Frequentò, con scarso rendimento, il Ginnasio Dante Alighieri, dove fu promosso ma gli venne sconsigliato di proseguire gli studi al liceo. Si iscrisse dunque all’Imperial Regia Accademia di Commercio e Nautica, che però abbandonò a metà anno. Successivamente si imbarcò su una nave come mozzo.

che è non di come per mia mio i ed più ogni ho della io sei suo amore fa dove quando da ma gli alla cuore vita tua nel altro ancora chi sua dolore sul ch ora altra questo sera poi aria quella poco sempre mondo donna tutti tardi egli città tutto cara erta portiere bella giorno occhi bambina terra ad gioia sentiva mano tuo nell quanto all cosa voce solo dal parole folla collo lontano festa parte intorno sue dei perché sono alle cielo oggi suoi quello hai dono antica padre dici sai autunno dio così bocca grande giornate via cui quest andare erba prima capra tanto cima casa pensieri mamma ultima veder scopre lacrime campo presso anima sola manda vi rimasta mare trieste vedo star guarda ansia felicità vento nubi sole belli tuoi sotto ai anni allora visto aveva volto dolce madre pesi eran due piccola amico vive fra volge cerca mai campagna accompagna tutte femmine sereni animali avvicinano cosí nessun triste quel rondine primavera rosa giovane fiume meno tempo appena lunga ritorno poeta contate uomini cangia amai mani troppo fiore gelosia cantuccio bere quell varia male luna pensiero tenero amo sulla solitaria chiusa muricciolo siedo vista piace conquista vedi lei gioco vecchio germoglio miei caduto difesa vana contro cela faccia amara luce compagno ginocchio induce rilevarsi pieni unita ebbrezza trabocchi vincitore stanno gettano fratelli pochi momenti quanti odio consuma dato vedere rete inviolata rimasto persona capriola baci dice anch po mezzo fanciullo focolaio faville uno verso queste dormo strada boschetto preme andava soli insieme ragazzetto domani foglia sia età difficile passi meglio grandi colore dell pensavo sull onde fanno leggere schiuma nella lungo ove alta li largo notte occhio fine stato assassino fino vent conosciuto bambino lui avuto sguardo azzurrino sorriso miseria astuto andò pel pellegrino amato pasciuto gaio leggero ei sfuggì pallone somigliare ammoniva stesso intesi razze tenzone parlavo vivo popolo morti morto alloro rifiuto chiedo oblio amata sacri ozi precede intensa opera vede gente mareggiare nelle strade sulle mole quadrate delle case sfumata discerni serena lasciavi goderti golfo luminoso montagna aspetti unità piena va lesto camminare artieri scala correndo salta carro fragoroso appare fermo atto parvenza immobilità nostra vendemmiante fanciulla snella polposetta arboscello poma mangi alletta teme rincasa legnate castigo piccina proibita sospettose occhiate nascosa audace mette testa chioma tace succede pallida sposa bellezza dolorosa assomigli carmencita stagione ridente noto incanto giardino albero ancor muore resta rubino schianto fin pianto accanto ascondi chiede rifiorirai facile dava fiori frutta abbondanza dissodo terreno secco duro vanga urta pietre sterpaglia scavar devo profondo tesoro bianca pollastra arruffano piume china raspa lento passo regina incede pettoruta superba migliore maschio giudizio inganna tue uguali assonna gallinelle mettono voci ricordan quelle dolcissime volte mali quereli soave musica pollai gravida giovenca libera senza gravezza anzi festosa lisci tinge carne incontri muggire odi suono lamentoso strappi farle offro cagna tanta dolcezza negli ferocia piedi santa sembra fervore indomabile arda riguarda signore segue tenti avvicinarsi denti candidissimi soffre pavida coniglia entro angusta gabbia ritta vederti alza orecchi alti protende fermi crusca radicchi porti priva rannicchia angoli bui potrebbe cibo ritoglierle pelo strappa dosso aggiungerlo nido partorire farti soffrire torna riparte arte movenze annunciavi provvida formica escono parla bimbo nonna pecchia ritrovo mise mie labbra aurora bei sconto profumo fanciullesca dicevi ardite eri baciare corsa usciti date saluto tribune nasce rivolgete nera accalca dirsi abbia nome giù cammina sentinella pericolo nembo avvicina oh fiera accovaccia spia importa nessuna offesa varcava porta incrociavano grida razzi vostra gloria undici ragazzi orna variate ore quattro stagioni svago accompagnamento diverso passioni stesse leva avvenimento desto sovra aspetto rallegra avverse luci belle movimentate istoria azzurro tempesta dura alternano messi sventura vittoria rosso gi beate trite osava incantò rima verità giace fondo quasi sogno obliato riscopre amica paura accosta abbandona ascolti buona carta lasciata attraversata tutta salita popolosa principio deserta pare esso termina termini scontrosa grazia ragazzaccio aspro vorace azzurri regalare chiesa scopro mena ingombrata spiaggia collina sassosa aggrappa circola strana tormentosa natia viva fatto pensosa schiva saperti amante poterti avere cor ardi aver lingua poter parlare udir acqua chinarsi correre riga lenti vorrei pensosamente parlato prato legata sazia bagnata dalla pioggia belava uguale belato fraterno risposi celia eterno questa gemere viso semita querelarsi apparenza contraria indora brilla sorta veicoli riva portano giro qualcosa qualcuno muove lietamente fosse esistere felice febbraio spunta viale rapida cala indifferente gioventù allaccia sbanda povere mete morte infine aiuta vivere fatte sangue batte sinistra pianta rifiorita debole concesso figliola sogni speranza tramonto celati vivi quei pur fai divagare riguardare conquisti selvaggia infiamma guancia corri accoglie grembo pia gode oblia ombra arnesi rame chinava col soffietto uscivano tavola versava provviste mattarello allungava tondo pasta molle dipinta verde stia gallina libertà raspava mastelli sopra riflettevano colmi oggetti mal luogo speranze assieme alzavano alcuna pasqua riti lunghi strani vecchi volesse bene venisse venne fu spasimo amicizia seppi primo quale ebbi tra colli dormire storie credo quindici nudo ramo prodigio tiene attaccata negami dunque rattristata colora slanci infantili attarda dimmi addio dirlo riesce morire nulla perderti giovanezza cupida porge spontanea carico spalle regge piange malinconia vagabondaggio evasione poesia cari prodigi affina leggeri ieri assumeremo bontà vedremo alcuno sciogliere fumo inutile palla estiva vesticciola babbo disse voglio uscire tante parvenze ammirano ben quali posso assomigliare certo marina biancheggia scia esce azzurra dai tetti sperde anche insensibili disfanno chiaro altre cose vaganti giovinezza navigato coste dalmate isolotti fior onda emergevano raro uccello sostava intento prede coperti alghe scivolosi smeraldi marea annullava vele sottovento sbandavano fuggirne insidia regno nessuno porto accende altri lumi sospinge domato spirito doloroso inverno rovinoso sollevi tendine guardi vibrano capelli selvaggi dilata improvvisa nero veduto immagine conforta intimo caldo pago uomo avventura lago ghiaccio lampada storta




Alto