Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano. La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano. La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
che di non ch io i piú è mio per ma sí gli ed né da come amor pur nel voi dolce sol occhi mia miei quel cor onde amore già core suo ogni cosí ben bella foco donna qual quando chi ella tuo perché dolci ei bel fra pensier ancor mille quasi vi mentre vago dal ond lei alma altro ché sua bellezza sole ciel mai cui ove dove poi questa men tra solo mie tanto morte suoi altra quanto sdegno altri pianto anzi ardore begli aura queste altrui fa vita tal sospiri madonna sue fia egli vostro sono petto seno deh omai parte lui bei oro lasso questo ov novo quella può riso v sereno senza alcun allor cielo soavi fiamme sia natura col vostri affetto vaga caro intorno luce man sé diletto laura mar fortuna pace fonte gelo volto beltà voce soave fu chiaro tuoi forse ho tempo gloria veggio vento desiri fin giorno viso desio tua celeste nome lume ad alto felice luci co via lor pietà insieme avvien piaghe mano fior sovra raggio terra alme anima vista lunge dono talor pene bianca gran fiamma dentro canto lumi arme ciò poco dolore face parole ardenti sai viva raggi sembiante dunque vaghi dolor piace crudel virtú com gl tante fera augel fiori corso ecco lieto far lamenti sarà gioco verno due troppo nobil ver ombra aure tutti lieta vostra guisa sete loco là stelle arte grave costei aurora onore degno però prima aspetto esca ardente bianco rose gentile stile piacer voglie nulla amante ah mostri duro fiume amorose care speme sempre pietosa memoria vero fuor orgoglio arde esser vanto pura mira mortal più ale laccio gentil sotto pena alta imago fronte sovente ahi questi ragion pietra volta tutto pietate nostro alba fero passi faccia fede tormenti regno sen pietoso dura sorte spirti dolente vivo pensiero bello belle noi molle indi miri giri porta doglia forte morir puro cortesi sdegni verde forme mente oh rami altre cruda ancora suole chiome giammai sparso forma detti sparge suon orïente lauro oscura segno li rime anco gira ira serena temo fronde accese notte doni nemico armi aria duo lingua accenti quell innanzi spiri oimé liete sei alte fidi vera sento amare ombre legge uom prende opra vuol suono spazio obietto lungo riede voler gioia salute infiamma modi acque nacque poscia apre quinci ore sian od febo mostra quest perch amoroso ghiaccio ami dolcezza strale ora vaghe rai velo roco tanti erbe quelle parea faville spirto candida ali ardori van desire freno amorosa tre almo voci sospiro spesso serene fresche pianta cara bellezze porto fonti siam signor strali saetta vendetta vano lucido candido ciglio vece amaro sembianti benché rara tace quale torna terrena dubbio nostri vedrò rimiri giogo costante tue volo forza turba saette ognor gravi hai inganno cinto errori teco nembo duol consumi sogno imagine mezzo mare rende apra appare sospira nova stesso riluce sguardi perle scorno altera contento dico lampeggiar neve nodi leve baci allora soggiorno adorno grazie seco arsi mortale vittoria incauto colpi breve prender talora ardor dir amo crin lacci specchio medesmo mal albergo aprile assai piume prova oblio amori affetti amanti diletti pianti voglia degna stilla esce dimostra ambo almeno soggetto fama adombra colpa geloso detto ascoso gelosia move toglie fatti bagna lieti valli preda incontra asconda sponda pregio cieco anni fronda auro ingegno indegno vibra dopo lagrime ciascun eterno rivi pensando amando error freddo resta aspro vena ferita asconde segue spiega nemica felici sembianza cari costume crudele bosco stimo spoglie fuggir giusto veggia umano guardo fe fredda pria dio va nubi prenda abbia pregi nube renda volar alti aspri splendore dí erranti chiare duci temprar folle spento pigro manco lato segni chiuda tronco canoro goda nuovo nodo canzon avvezza furto invole consento almen grembo speri amato colora spira odo ardo posso fallace sface languir cerco accende campagne partir porti errante invidia fermo ama amar vide chiara vie duce quindi crine brine martiri fan fine anch tardo cresce piaga maggior tema spene premio stato giro veder accesi dolcezze rete varco adorna rive serba disdegna ninfa seggio mondo vermiglio presso nove arda dea scarso colpo querele splendor eguale immortale preso inerme turbato colei vid riva loro piè sparsi fiumi antico avea tranquille venti vidi incendio lucente terreno fiorito parlar spirar sguardo periglio vaghezza apparve versi giova primi fûr tosto caldi ambe verdi torquato mantova peperara fino malattia suol vai furore armato vergogna padre inalza torni regge varie molte ivi unito vari ferro vinse grazia ragione raccoglie leggiadra muto torca sangue beato lucenti quali intese soavemente odi augello richiami frutti miro doppio solitario mormorar messaggi vile mercé ci palustri armenti avete nidi frondose accorte trar tutta pesci altero marini inonda lidi feconda òr pare accoglie onda sarò estremo offese odia cotanto vissi manca gradita speranze scarsi perde appaga crini umanità apprezza tenace senso interno superbo sparse ingiusto empio deste cerchi imagin tenebre caldo cagion piaccia vana vivace volte pioggia ritorno drizzi voglio fido arena prego mesce spietato dà parti spendi antica cerca amici timor vele valle vede ignuda scioglie riveste aspre vuoi stringa possa dotta sdegna avorio lucidi accenda mirando vèr tale sente ii invita stille effetti tai onesti qualor accender molto immortal seren intento canta luna pensieri palma celesti avvampo lontano tempre lampo meraviglia muti impetra giacque fiammeggiar notturno fosco conosco vive foss scorte rosa spieghi pietade fian vedi collo cede tesoro mercede punto noia apporte apparir ape umor arco trovo avvinse stretto potrebbe accolto apollo tronchi lice puoi arbor essa lascia ve potrai vieni odori gigli vole vinta smarrita porte fedel adorni opre acqueti sonno vicino oscure desia tormento monti notti mill scorgo volle strugge tributo pronto scorge pensosa arene stima primo divide brama giunge sparsa dèi dice ventura chiuso avvampi trapassa fatto ogn doglio chiamo lento male maga duolo dar impiaga dov vola merto lassi siate fugace potria guerra tranquilla affida glorio lodi spoglia tranquillo mormorando cristallo superba selva inviti acerba poggi quand quei angusto fôra vo arso ergo figura lucrezia desir cibo soffrir penso interne ...