#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Perch’è troppo molesta, ancor che dolce sia, quella mercé che l’alma legar suol… mie libertà di questa vostr’alta cortesia
I’ mi credetti, il primo giorno ch… mira’ tante bellezze uniche e sole… fermar gli occhi com’aquila nel so… nella minor di tante ch’i’ desio. Po’ conosciut’ho il fallo e l’erro…
Perché tuo gran bellezze al mondo… in donna più cortese e manco dura, prego se ne ripigli la natura tutte quelle c’ognor ti vengon men… e serbi a riformar del tuo sereno
Ripreso ha ’l divin Braccio il su… non è più qui, c’anz’al gran dì l’… pietà di terra; che s’allor sepolt… fussi, lu’ sol sarie degno del cie…
El Dì e la Notte parlano, e dicon… Noi abbiàno col nostro veloce cors… alla morte el duca Giuliano; è ben… che e’ ne facci vendetta come fa. E la vendetta è questa: che avendo…
Chi non vuol delle foglie non ci venga di maggio.
El ciglio col color non fere el vo… col suo contrar, che l’occhio non… da l’uno all’altro stremo ov’egli… L’occhio, che sotto intorno adagio… picciola parte di gran palla scuop…
Ben fu, temprando il ciel tuo vivo… solo a du’ occhi, a me di pietà vò… allor che con veloce etterno moto a noi dette la luce, a te ’l vïagg… Felice uccello, che con tal vantag…
Deh fammiti vedere in ogni loco! Se da mortal bellezza arder mi sen… appresso al tuo mi sarà foco ispen… e io nel tuo sarò, com’ero, in foc… Signor mie caro, i’ te sol chiamo…
Condotto da molt’anni all’ultim’or… tardi conosco, o mondo, i tuo dile… la pace che non hai altrui promett… e quel riposo c’anzi al nascer muo… La vergogna e ’l timore
Ben sarien dolce le preghiere mie, se virtù mi prestassi da pregarte: nel mio fragil terren non è già pa… da frutto buon, che da sé nato sie… Tu sol se’ seme d’opre caste e pie…
Com’esser, donna, può quel c’alcun… per lunga sperïenza, che più dura l’immagin viva in pietra alpestra… che ’l suo fattor, che gli anni in… La causa a l’effetto inclina e ced…
Crudele stella, anzi crudele arbit… che ’l potere e ’l voler mi string… né si travaglia chiara stella in c… dal giorno [in qua?] che mie vela… ond’io errando e vagabondo andai,
Se ’l foco fusse alla bellezza equ… degli occhi vostri, che da que’ si… non avrie ’l mondo sì gelata parte che non ardessi com’acceso strale. Ma ’l ciel, pietoso d’ogni nostro…
Sepulto è qui quel Braccio, che D… corregger col suo volto la natura; ma perché perso è ’l ben, c’altri… lo mostrò al mondo e presto sel ri…