#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Io dico a voi c’al mondo avete dat… l’anima e ’l corpo e lo spirto ’ns… in questa cassa oscura è ’l vostro…
Natura ogni valore di donna o di donzella fatto ha per imparare, insino a qu… c’oggi in un punto m’arde e ghiacc… Dunche nel mie dolore
Se gli occhi aperti mie fur vita e… d’alcun, qui chiusi, or chi gli è… Beltà non già, che del mond’è spar… ma morte sol, s’ogni suo ben qui g…
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ’l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano… Ché con la morte appresso
Deh serbi, s’è di me pietate alcun… che qui son chiuso e dal mondo dis… le lacrime a bagnarsi il petto e ’… per chi resta suggetto alla fortun…
Se ’l duol fa pur, com’alcun dice,… privo piangendo d’un bel volto uma… l’essere infermo è sano, fa vita e grazia la disgrazia mia: ché ’l dolce amaro è quello
In quel medesmo tempo ch’io v’ador… la memoria del mie stato infelice nel pensier mi ritorna, e piange e… ben ama chi ben arde, ov’io dimoro… Però che scudo fo di tutti loro...
Ben posson gli occhi mie presso e… veder dov’apparisce il tuo bel vol… ma dove loro, ai pie’, donna, è be… portar le braccia e l’una e l’altr… L’anima, l’intelletto intero e san…
Caro m’è ’l sonno, e più l’esser d… mentre che ’l danno e la vergogna… non veder, non sentir m’è gran ven… però non mi destar, deh, parla bas…
Come portato ho già più tempo in s… l’immagin, donna, del tuo volto im… or che morte s’appressa, con previlegio Amor ne stampi l’al… che del carcer terreno
Gran ventura qui morto esser mi ve… tal dota ebbi dal cielo, anzi che… ché, non possendo al mondo darmi m… ogni altro che la morte era ’l mie…
La nuova alta beltà che ’n ciel te… unica, non c’al mondo iniquo e fel… (suo nome dal sinistro braccio tie… il vulgo, cieco a non adorar lei), per voi sol nacque; e far non la s…
Perc’all’alta mie speme è breve e… donna, tuo fé, se con san occhio i… goderò per non peggio quante di fuor con gli occhi ne pr… ché dove è pietà morta,
Se morte ha di virtù qui ’l primo… del mondo e di beltà, non bene ape… anzi tempo sepulto, i’ son ben cer… che più non si dorrà chi vecchio m…
Spargendo il senso il troppo ardor… fuor del tuo bello, in alcun altro… men forza ha, signor, molto qual per più rami alpestro e fier… Il cor, che del più ardente