#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Per non s’avere a ripigliar da tan… quell’insieme beltà che più non er… in donna alta e sincera prestata fu sott’un candido velo, c’a riscuoter da quanti
Sepulto è qui quel Braccio, che D… corregger col suo volto la natura; ma perché perso è ’l ben, c’altri… lo mostrò al mondo e presto sel ri…
Oltre qui fu, dove ’l mie amor mi… suo mercè, il core e vie più là la… qui co’ begli occhi mi promisse ai… e co’ medesmi qui tor me la volse. Quinci oltre mi legò, quivi mi sci…
Col sol de’ Bracci il sol della n… per sempre estinto, qui lo chiudo… morte l’ancise senza spada o ferro… c’un fior di verno picciol vento i…
Penso e ben so c’alcuna colpa prem… occulta a me, lo spirto in gran ma… privo dal senso e dal suo propio a… il cor di pace, e ’l desir d’ogni… Ma chi è teco, Amor, che cosa tem…
Quanto sare’ men doglia il morir p… che provar mille morte ad ora ad o… da ch’in cambio d’amarla, vuol ch’… Ahi, che doglia ’nfinita sente ’l mio cor, quando li torna…
Mentre che ’l mie passato m’è pres… sì come ognor mi viene, o mondo falso, allor conosco bene l’errore e ’l danno dell’umana gen… quel cor, c’alfin consente
Di te con teco, Amor, molt’anni s… nutrito ho l’alma e, se non tutto,… il corpo ancora; e con mirabil art… con la speme il desir m’ha fatto b… Or, lasso, alzo il pensier con l’a…
Se ben concetto ha la divina parte il volto e gli atti d’alcun, po’ d… doppio valor con breve e vil model… dà vita a’ sassi, e non è forza d’… Né altrimenti in più rustiche cart…
Tanto di sé promette donna pietosa e bella, c’ancor mirando quella sarie qual fu’ per tempo, or vecch… Ma perc’ognor si mette
Ancor che ’l cor già molte volte s… d’amore acceso e da troppi anni sp… l’ultimo mie tormento sarie mortal senza la morte mia. Onde l’alma desia
Grato e felice, a’ tuo feroci mali ostare e vincer mi fu già concesso… or lasso, il petto vo bagnando spe… contr’a mie voglia, e so quante tu… E se i dannosi e preteriti strali
Un uomo in una donna, anzi uno dio per la sua bocca parla, ond’io per ascoltarla son fatto tal, che ma’ più sarò mi… I’ credo ben, po’ ch’io
In quel medesmo tempo ch’io v’ador… la memoria del mie stato infelice nel pensier mi ritorna, e piange e… ben ama chi ben arde, ov’io dimoro… Però che scudo fo di tutti loro...
Lezi, vezzi, carezze, or, feste e… chi potria ma’ vederle cogli atti suo divin l’uman lavoro… ove l’argento e l’oro da le’ riceve o duplica suo luce?