Giacomo Leopardi

XXXIX: Spento il diurno raggio

Spento il diurno raggio in occidente,
E queto il fumo delle ville, e queta
De’ cani era la voce e della gente;
 
Quand’ella, volta all’amorosa meta,
Si ritrovò nel mezzo ad una landa
Quanto foss’altra mai vezzosa e lieta.
 
Spandeva il suo chiaror per ogni banda
La sorella del sole, e fea d’argento
Gli arbori ch’a quel loco eran ghirlanda.
 
I ramuscelli ivan cantando al vento,
E in un con l’usignol che sempre piagne
Fra i tronchi un rivo fea dolce lamento.
 
Limpido il mar da lungi, e le campagne
E le foreste, e tutte ad una ad una
Le cime si scoprian delle montagne.
 
In queta ombra giacea la valle bruna,
E i collicelli intorno rivestia
Del suo candor la rugiadosa luna.
 
Sola tenea la taciturna via
La donna, e il vento che gli odori spande,
Molle passar sul volto si sentia.
 
Se lieta fosse, è van che tu dimande:
Piacer prendea di quella vista, e il bene
Che il cor le prometteva era più grande.
 
Come fuggiste, o belle ore serene!
Dilettevol quaggiù null’altro dura,
Nè si ferma giammai, se non la spene.
 
Ecco turbar la notte, e farsi oscura
La sembianza del ciel, ch’era sì bella,
E il piacere in colei farsi paura.
 
Un nugol torbo, padre di procella,
Sorgea di dietro ai monti, e crescea tanto,
Che più non si scopria luna nè stella.
 
Spiegarsi ella il vedea per ogni canto,
E salir su per l’aria a poco a poco,
E far sovra il suo capo a quella ammanto.
Veniva il poco lume ognor più fioco;
E intanto al bosco si destava il vento,
Al bosco là del dilettoso loco.
 
E si fea più gagliardo ogni momento,
Tal che a forza era desto e svolazzava
Tra le frondi ogni augel per lo spavento.
 
E la nube, crescendo, in giù calava
Ver la marina sì, che l’un suo lembo
Toccava i monti, e l’altro il mar toccava.
 
Già tutto a cieca oscuritade in grembo,
S’incominciava udir fremer la pioggia,
E il suon cresceva all’appressar del nembo.
 
Dentro le nubi in paurosa foggia
Guizzavan lampi, e la fean batter gli occhi;
E n’era il terren tristo, e l’aria roggia.
 
Discior sentia la misera i ginocchi;
E già muggiva il tuon simile al metro
Di torrente che d’alto in giù trabocchi.
 
Talvolta ella ristava, e l’aer tetro
Guardava sbigottita, e poi correa,
Sì che i panni e le chiome ivano addietro.
 
E il duro vento col petto rompea,
Che gocce fredde giù per l’aria nera
In sul volto soffiando le spingea.
 
E il tuon veniale incontro come fera,
Rugghiando orribilmente e senza posa;
E cresceva la pioggia e la bufera.
E d’ogn’intorno era terribil cosa
Il volar polve e frondi e rami e sassi,
E il suon che immaginar l’alma non osa.
 
Ella dal lampo affaticati e lassi
Coprendo gli occhi, e stretti i panni al seno,
Gia pur tra il nembo accelerando i passi.
 
Ma nella vista ancor l’era il baleno
Ardendo sì, ch’alfin dallo spavento
Fermò l’andare, e il cor le venne meno.
 
E si rivolse indietro. E in quel momento
Si spense il lampo, e tornò buio l’etra,
Ed acchetossi il tuono, e stette il vento.
 
Taceva il tutto; ed ella era di pietra.
Ti è piaciuta questa lettura? Offriteci un caffè!.
Il tuo aiuto ci permette di esistere.
Accedi per commentare.
Altre opere di Giacomo Leopardi...



Alto
Logo

Looks like your ad blocker is on.

We rely on ads to keep creating quality content for you to enjoy for free.

Please support our site by disabling your ad blocker.

Choose your Ad Blocker

  • Adblock Plus
  • Adblock
  • Adguard
  • Ad Remover
  • Brave
  • Ghostery
  • uBlock Origin
  • uBlock
  • UltraBlock
  • Other
  1. In the extension bar, click the AdBlock Plus icon
  2. Click the large blue toggle for this website
  3. Click refresh
  1. In the extension bar, click the AdBlock icon
  2. Under "Pause on this site" click "Always"
  1. In the extension bar, click on the Adguard icon
  2. Click on the large green toggle for this website
  1. In the extension bar, click on the Ad Remover icon
  2. Click "Disable on This Website"
  1. In the extension bar, click on the orange lion icon
  2. Click the toggle on the top right, shifting from "Up" to "Down"
  1. In the extension bar, click on the Ghostery icon
  2. Click the "Anti-Tracking" shield so it says "Off"
  3. Click the "Ad-Blocking" stop sign so it says "Off"
  4. Refresh the page
  1. In the extension bar, click on the uBlock Origin icon
  2. Click on the big, blue power button
  3. Refresh the page
  1. In the extension bar, click on the uBlock icon
  2. Click on the big, blue power button
  3. Refresh the page
  1. In the extension bar, click on the UltraBlock icon
  2. Check the "Disable UltraBlock" checkbox
  3. Marque la casilla de verificación "Desactivar UltraBlock"
  1. Please disable your Ad Blocker
  2. Disable any DNS blocking tools such as AdGuardDNS or NextDNS

If the prompt is still appearing, please disable any tools or services you are using that block internet ads (e.g. DNS Servers).