Dicono che fosse un poeta, ma non lasciò traccia. Fece un falò delle sue opere, perché odiava il mondo: non volle fama postuma.
“Ci vuole la stessa filettatura, perché avvenga l’avvitamento tra l… ma forse questa non è un’analogia… per tutti gli esseri, che vivono sotto il firmamento?”
Rose fiorite e baci non dati avvolti in un sudario di polvere e cenere, inchiodati a una croce
“Altrove. Tu sai che la luna si affaccia anche ad altre stanze, che esistono migliaia di piazze as… Tu qui ed ora sei escluso dalla vi…
Non è più tempo di vagheggiare. Abbiamo bisogno solo di due simbol… lo specchio per l’identità e la fa… Se ogni rintocco non fosse un pres… se il salice non si piegasse alla…
Vorresti raggiungere il nervo dell… ma un battito di ciglia non è un c… che ti solleva ed è vana ricerca a… al sillogismo dell’esistenza. Così ritorni nell’orbita della vit…
Si chiamava Aronne ed era un maestro di piano frances… Diceva alla gente del paese: “un giorno di qui passerà la guerr… Che futuro avranno mai questi bamb…
Forse i tuoi amici di un tempo hanno preso altre strade. Forse le ragazze di un tempo si sono sposate con altri. Ma sono altri i drammi della vita. Anche se il bilancio può sembrare di ...
La mente spesso porta a pensare a ciò che non è. Così sosteneva Parmenide nei suoi ventuno frammenti geniali ed appena letti pensavo che forse
Paesaggio, gorgo della visione, elogio dell’inconscio, abluzione per purificazione. Paesaggio,