#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Qui sol per tempo convien posi e d… per render bello el mie terrestre… ché più grazia o beltà non have ’l… c’alla natura fussi esempro e norm…
Tanto di sé promette donna pietosa e bella, c’ancor mirando quella sarie qual fu’ per tempo, or vecch… Ma perc’ognor si mette
Per esser manco, alta signora, ind… del don di vostra immensa cortesia… prima, all’incontro a quella, usar… con tutto il cor volse ’l mie bass… Ma visto poi, c’ascendere a quel s…
Non ha l’ottimo artista alcun conc… c’un marmo solo in sé non circonsc… col suo superchio, e solo a quello… la man che ubbidisce all’intellett… Il mal ch’io fuggo, e ’l ben ch’io…
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
La forza d’un bel viso a che mi sp… C’altro non è c’al mondo mi dilett… ascender vivo fra gli spirti elett… per grazia tal, c’ogni altra par m… Se ben col fattor l’opra suo consu…
Che fie di me? che vo’ tu far di n… d’un arso legno e d’un afflitto co… Dimmelo un poco, Amore, acciò che io sappi in che stato io… Gli anni del corso mio al segno so…
Or d’un fier ghiaccio, or d’un ard… or d’anni o guai, or di vergogna a… l’avvenir nel passato specchio con trista e dolorosa spe… e ’l ben, per durar poco,
La carne terra, e qui l’ossa mie,… de’ lor begli occhi e del leggiadr… fan fede a quel ch’i’ fu’ grazia e… in che carcer quaggiù l’anima vive…
Ben sarien dolce le preghiere mie, se virtù mi prestassi da pregarte: nel mio fragil terren non è già pa… da frutto buon, che da sé nato sie… Tu sol se’ seme d’opre caste e pie…
Quanto sare’ men doglia il morir p… che provar mille morte ad ora ad o… da ch’in cambio d’amarla, vuol ch’… Ahi, che doglia ’nfinita sente ’l mio cor, quando li torna…
Non men gran grazia, donna, che gr… ancide alcun, che ’l furto a morte… privo di speme e ghiacciato ogni v… se vien subito scampo che ’l disci… Simil se tuo mercé, più che ma’ so…
Mille rimedi invan l’anima tenta: poi ch’i’ fu’ preso alla prestina… di ritornare endarno s’argomenta. Il mare e ’l monte e ’l foco colla… in mezzo a questi tutti insieme vi…
Ogni van chiuso, ogni coperto loco… quantunche ogni materia circumscri… serba la notte, quando il giorno v… contro al solar suo luminoso gioco… E s’ella è vinta pur da fiamma o f…
S’egli è che ’l buon desio porti dal mondo a Dio alcuna cosa bella, sol la mie donna è quella, a chi ha gli occhi fatti com’ho io…