#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Non posso non mancar d’ingegno e d… a chi mi to’ la vita con tal superchia aita, che d’assai men mercé più se ne pr… D’allor l’alma mie parte5
Tu ha’ ’l viso più dolce che la sa… e passato vi par sù la lumaca, tanto ben lustra, e più bel c’una… e’ denti bianchi come pastinaca, in modo tal che invaghiresti ’l pa…
Oilmè, oilmè, ch’i’ son tradito da’ giorni mie fugaci e dallo spec… che ’l ver dice a ciascun che fiso… Così n’avvien, chi troppo al fin r… com’ho fatt’io, che ’l tempo m’è f…
Se ’l foco il sasso rompe e ’l fer… figlio del lor medesmo e duro inte… che farà ’l più ardente dell’infer… d’un nimico covon secco di paglia?
Natura ogni valore di donna o di donzella fatto ha per imparare, insino a qu… c’oggi in un punto m’arde e ghiacc… Dunche nel mie dolore
Se l’immortal desio, c’alza e corr… gli altrui pensier, traessi e’ mie… forse c’ancor nella casa d’Amore farie pietoso chi spietato regge. Ma perché l’alma per divina legge
Che l’alma viva, i’ che qui morto… or ne son certo e che, vivo, ero m… I’ fu’ de’ Bracci, e se ’l tempo… chi manco vive più speri perdono.
Sol d’una pietra viva l’arte vuol che qui viva al par degli anni il volto di cost… Che dovria il ciel di lei, sendo mie questa, e quella suo fat…
Beati voi che su nel ciel godete le lacrime che ’l mondo non ristor… favvi amor forza ancora, o pur per morte liberi ne siete? —La nostra etterna quiete,
Fuggite, amanti, Amor, fuggite ’l… l’incendio è aspro e la piaga è mo… c’oltr’a l’impeto primo più non va… né forza né ragion né mutar loco. Fuggite, or che l’esemplo non è po…
Lezi, vezzi, carezze, or, feste e… chi potria ma’ vederle cogli atti suo divin l’uman lavoro… ove l’argento e l’oro da le’ riceve o duplica suo luce?
Quand’il servo il signor d’aspra c… senz’altra speme in carcer tien le… volge in tal uso el suo misero sta… che libertà domanderebbe appena. E el tigre e ’l serpe ancor l’uso…
Come può esser ch’io non sia più m… O Dio, o Dio, o Dio, chi m’ha tolto a me stesso, c’a me fusse più presso o più di me potessi che poss’io?
Qui chiuso è ’l sol di c’ancor pia… l’alma suo luce fu corta ventura. Men grazia e men ricchezza assai p… c’a’ miseri la morte è pigra e tar…
Qui son morto creduto; e per confo… del mondo vissi, e con mille alme… di veri amanti; adunche a venir me… per tormen’ una sola non son morto…