#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
I’ fu de’ Bracci, e se ritratto e… restai dell’alma, or m’è cara la m… po’ che tal opra ha sì benigna sor… d’entrar dipinto ov’io non pote’ v…
Gli sguardi che tu strazi a me tutti gli togli; né furto è già quel che del tuo no… ma se ’l vulgo ne sazi e ’ bruti, e me ne spogli,
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ’l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano… Ché con la morte appresso
Del fiero colpo e del pungente str… la medicina era passarmi ’l core; ma questo è propio sol del mie sig… crescer la vita dove cresce ’l mal… E se ’l primo suo colpo fu mortale…
Chiusi ha qui gli occhi e ’l corpo… di Cecchin Bracci morte, e la par… fu ’nanz’ al tempo per cangiar suo… a quella c’a molt’anni spesso è to…
Nel dolce d’una immensa cortesia, dell’onor, della vita alcuna offes… s’asconde e cela spesso, e tanto p… che fa men cara la salute mia. Chi gli omer’ altru’ ’mpenna e po’…
L’alma inquieta e confusa in sé no… altra cagion c’alcun grave peccato mal conosciuto, onde non è celato all’immensa pietà c’a’ miser giova… I’ parlo a te, Signor, c’ogni mie…
Penso e ben so c’alcuna colpa prem… occulta a me, lo spirto in gran ma… privo dal senso e dal suo propio a… il cor di pace, e ’l desir d’ogni… Ma chi è teco, Amor, che cosa tem…
S’i’ fu’ già vivo, tu sol, pietra,… che qui mi serri, e s’alcun mi ric… gli par sognar: sì morte è presta… che quel ch’è stato non par fusse…
Da maggior luce e da più chiara st… la notte il ciel le sue da lunge a… te sol presso a te rende ognor più bella ogni cosa men bell… Qual cor più questa o quella
In più leggiadra e men pietosa spo… altr’anima non tiene che la tuo, donna, il moto e ’l do… tal c’alla ingrata voglia al don di tuo beltà perpetue pene
Non sempre a tutti è sì pregiato e… quel che ’l senso contenta, c’un sol non sia che ’l senta, se ben par dolce, pessimo e amaro. Il buon gusto è sì raro
Le grazie tua e la fortuna mia hanno, donna, sì vari gli effetti, perch’i’ ’mpari in fra ’l dolce e l’amar qual mezz… Mentre benigna e pia5
De’ Bracci nacqui, e dopo ’l prim… picciol tempo il sol vider gli occ… Qui son per sempre; né per men vor… s’i’ resto vivo in quel che m’amò…
O notte, o dolce tempo, benché ner… con pace ogn’ opra sempr’ al fin a… ben vede e ben intende chi t’esalt… e chi t’onor’ ha l’intelletto inte… Tu mozzi e tronchi ogni stanco pen…