#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Se dal cor lieto divien bello il v… dal tristo il brutto; e se donna a… il fa, chi fie ma’ quella che non arda di me com’io di lei? Po’ c’a destinguer molto
Ancor che ’l cor già molte volte s… d’amore acceso e da troppi anni sp… l’ultimo mie tormento sarie mortal senza la morte mia. Onde l’alma desia
Crudele, acerbo e dispietato core, vestito di dolcezza e d’amar pieno… tuo fede al tempo nasce, e dura me… c’al dolce verno non fa ciascun fi… Muovesi ’l tempo, e compartisce l’…
Col sol de’ Bracci il sol della n… per sempre estinto, qui lo chiudo… morte l’ancise senza spada o ferro… c’un fior di verno picciol vento i…
—Se qui cent’anni t’han tolto due… un lustro è forza che l’etterno in… —No: che ’n un giorno è vissuto ce… colui che ’n quello il tutto impar…
Quante dirne si de’ non si può dir… ché troppo agli orbi il suo splend… biasmar si può più ’l popol che l’… c’al suo men pregio ogni maggior s… Questo discese a’ merti del fallir…
S’avvien che spesso il gran desir… a’ mie tant’anni di molt’anni anco… non fa che morte non s’appressi og… e là dove men duol manco s’affrett… A che più vita per gioir s’aspetta…
Per croce e grazia e per diverse p… son certo, monsignor, trovarci in… ma prima c’a l’estremo ultimo anel… goderci in terra mi parria pur ben… Se l’aspra via coi monti e co ’l m…
L’alma inquieta e confusa in sé no… altra cagion c’alcun grave peccato mal conosciuto, onde non è celato all’immensa pietà c’a’ miser giova… I’ parlo a te, Signor, c’ogni mie…
Se fussin, perch’i’ viva un’altra… gli altru’ pianti a quest’ossa car… sarie spietato per pietà chi langu… per rilegar lor l’alma in ciel dis…
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Mentre i begli occhi giri, donna, ver’ me da presso, tanto veggio me stesso in lor, quante ne’ mie te stessa m… Dagli anni e da’ martiri
Ora in sul destro, ora in sul manc… variando, cerco della mie salute. Fra ’l vizio e la virtute il cor confuso mi travaglia e stan… come chi ’l ciel non vede,
Tanto di sé promette donna pietosa e bella, c’ancor mirando quella sarie qual fu’ per tempo, or vecch… Ma perc’ognor si mette
Per quel che di vo’, donna, di fuo… quantunche dentro al ver l’occhio… spero a’ mie stanchi e lassi pensier riposo a qualche tempo anc… e ’l più saperne il peggio,